Sedano

Il Sedano è una pianta originaria dell’Europa; utilizzata per secoli come pianta medicinale viene oggi coltivata e consumata in insalata in tutto il mondo. Esistono diverse varietà di Sedano; sviluppate per esigenze commerciali e agricole. Il Sedano è ricco di sali minerali (in particolare sodio e cloro), oligoelementi, amminoacidi essenziali e vitamine (C, B6 e K).
Sedano: Benefici per la salute
Il Sedano possiede diverse proprietà che lo rendono interessante dal punto di vista della salute. Utilizzato per il trattamento dell’artrite, il nervosismo e l’isteria. La medicina orientale utilizza i semi per il trattamento del mal di testa e come diuretico, digestivo, antinfiammatorio e emmenagogo (stimola l’afflusso di sangue nell’area pelvica talvolta per favorire le mestruazioni). Il Sedano è considerato un discreto afrodisiaco.
Sedano: Ricca fonte di vitamina K
Il sedano è una fonte eccellente di vitamina K. La vitamina K è necessaria per la sintesi (produzione) delle proteine coinvolte nella coagulazione del sangue (sia per la stimolazione che per l’inibizione della coagulazione del sangue). Essa svolge anche un ruolo nella formazione delle ossa. Oltre che negli alimenti, la vitamina K, viene prodotta dai batteri intestinali.
Maggiori Informazioni