Moda, Arte e Gastronomia a Mola di Bari

Sabato 13 novembre 2010, il Castello Angioino di Mola di Bari (Ba) sarà la location dell’evento “Moda Arte Gastronomia” tra innovazione e tradizione.
L’evento, curato e organizzato dall’associazione “Le Antiche Ville“, vedrà diversi relatori: Waldemaro Morgese e Domenico Pinto rispettivamente Presidente e vice dell’associazione, Filippo De Miccolis titolare della “Masseria Salamina”, che discuterà di ospitalità e di agricoltura come sintesi di due eccellenze pugliesi, Giuseppe Palumbo, amm. Delegato di “Tenute Tormaresca” che parlerà di viticultura tra innovazione e tradizione, Claudio Sammarco, presidente regionale dell’Accademia Internazionale Enogastronomia e Sommelier, che discuterà della valorizzazione del territorio e del prodotto. Moderà Antonio Galizia, giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno.
Il convegno inizia alle ore 18,30, e dalle 19,30 gli ospiti potranno visitare il Castello Angioino e, sempre tra le sue mura, dalle ore 20,30 alle 23,00 potranno ammirare una collezione di abiti d’epoca di famiglie nobiliari, provenienti da Mola, Bari, Corato e Rutigliano.
Domenico Pinto, vice-presidente dell’associazione “Le Antiche Ville”, nonchè proprietario della Tenuta Pinto e produttore di uva ed olio nell’agro di Mola di Bari, rimarca il desidero che gli sforzi compiuti e quelli ancora da compiere, per portare a conoscenza queste antiche tenute affiché non rimangano fine a se stesse, o semplicemente una forma di tutela delle memorie di un territorio, ma possano essere il volano di nuove forme – già usate da tempo altrove – e nuovi approcci ad un territorio dove mare, storia, cultura, archittetura, agricoltura e di conseguenza enogastronomia, possano tra loro meglio interagire, per essere sempre più “attrattori” e “comunicatori” nei confronti del turista e del turismo in generale nell’area del sud-est barese.
di Giuseppe Barretta
Fonte: http://food-and-wine-bari.blogautore.repubblica.it/2010/11/08/moda-arte-e-gastronomia-a-mola-di-bari/
Maggiori Informazioni