Rutigliano dista dalla tenuta 5,8Km

L'abitato di Rutigliano è situato a circa 20 km dal capoluogo pugliese, sui primi rilievi delle Murge a circa 100-200 m s.l.m. Il territorio rutiglianese è geologicamente caratterizzato dalla presenza di affioramenti rocciosi che risalgono al Cretaceo, ricchi di testimonianze fossili , come i resti di pesce vissuti 90 milioni di anni fa rinvenuti nella contrada Annunziata. In superficie il terreno è caratterizzato dalla presenza di argille, particolarmente utili all'agricoltura.Il16 e il 17 Gennaio, organizzata dal Comune, la tradizionale Festa di Sant'Antonio Abate con la caratteristica Fiera del Fischietto in Terracotta, unica nel suo genere in Italia. I Fischietti in terracotta, tipici prodotti dell'artigianato rutiglianese, riproducono, spesso in forma caricaturale (il 17 gennaio segna l'inizio del Carnevale), non solo personaggi locali, ma anche volti noti della Politica, dello Spettacolo, della TV e dello Sport. Molto diffusi anche i tradizionali Galli-Fischietti variopinti che per antica usanza ogni uomo regala alla propria donna come dichiarazione d'amore.
In contemporanea si svolge anche il Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta "Città di Rutigliano", giunto quest'anno alla 22a edizione: è una allegra competizione artistica tra artigiani ed artisti della terracotta di tutta Italia. La Fiera si articola con un colorato e vivace serpentone di caratteristiche bancarelle, stand di gastronomia tipica locale, benedizione degli animali, concerti musicali e spettacoli vari itineranti.
agriturismo
Maggiori Informazioni