“Sposa bagnata, sposa fortunata”. La saggezza popolare dice così, probabilmente anche per “consolare” le coppie che hanno paura di veder rovinato il proprio giorno speciale dal meteo avverso.
Se c’è una cosa che in tutti questi anni di attività abbiamo imparato a Tenuta Pinto è che fidarsi del clima è bene, non fidarsi è meglio! Ecco perché la nostra struttura può contare su diversi ambienti, interni ed esterni, in grado di ospitare cerimonie e banchetti.
Oggi vogliamo raccontarvi la storia del matrimonio di Maria Teresa e Roberto, due giovani sposi che hanno scelto la nostra masseria per il loro giorno speciale. Nonostante la data scelta, il 30 luglio, la sfortuna ha voluto che il meteo fosse incerto e a tratti piovoso, fattore che rendeva rischioso pensare ad un ricevimento totalmente all’esterno.
Nonostante fosse stata inizialmente progettata una zona esterna per la festa, il maltempo ha cambiato tutti i programmi e ci ha costretti ad attuare il nostro piano B, con l’allestimento interamente spostato all’interno del nostro bellissimo fienile.
In pochissimi minuti, tutto lo staff di Tenuta Pinto si è messo al lavoro per trasferire gli allestimenti e le decorazioni: un lavoro di squadra impeccabile effettuato con precisione e rapidità per regalare, come sempre, il miglior giorno possibile agli sposi.
In situazioni del genere, ci rendiamo conto di quanto sia importante poter contare su ambienti ad hoc per ospitare matrimoni invernali o che altrimenti rischierebbero di essere rovinati dalla pioggia. Le nostre bellissime sale interne sono un ottimo piano B che non fa rimpiangere la bellezza della natura che circonda la nostra meravigliosa Tenuta Pinto!
Foto di Marilisa (@amarilis_photography)





